Il ginocchio è composto da tre ossa. L’osso della coscia (femore) si incastra nella sommità della tibia. Quando si flette o si estende il ginocchio, l’estremità arrotondata del femore ruota e scorre sulla superficie superiore della tibia, che è relativamente piana. Il terzo osso, chiamato rotula (patella), è fissato ai muscoli della coscia e permette di estendere il ginocchio. La rotula consente di ridurre la sollecitazione cui vengono sottoposti i muscoli della coscia.
Se viene diagnosticata una sindrome patello-femorale, il medico può consigliare una procedura che prevede solo la sostituzione delle parti malate del ginocchio, il femore e la patella, preservando la parte sana del ginocchio, cioè la tibia. Si parla in questo caso di protesi patello-femorale, che permette di alleviare il dolore.
Può inoltre ritardare, e in alcuni prevenire, la necessità di una protesi totale del ginocchio più estesa che preveda la sostituzione di tutti e tre i comparti del ginocchio.
Il sistema articolare patello-femorale Zimmer® Gender Solutions® è un’opzione di trattamento precoce, indicata per i pazienti attivi, grazie alla quale è possibile preservare una maggiore porzione di osso e praticare un’incisione di dimensioni minori. La guarigione può pertanto risultare più rapida. La procedura è indicata per l’utilizzo in associazione con una tecnica Zimmer® Minimally Invasive Solutions™ (MIS), che minimizza i danni ai tessuti molli.
Last Updated: 31 January, 2013© 2013 Zimmer, Inc. (owner of site) version 6.0