Il sistema NCB (ponte senza contatto) per grandi frammenti è una linea di placche a stabilità angolare poliassiale per il trattamento delle fratture femorali, tibiali e della diafisi omerale. Il sistema è composto da una placca per diafisi femorale curva e da una placca per diafisi retta stretta. La placca per diafisi femorale curva NCB è inclusa anche nel sistema di placche di bloccaggio poliassiale per femore periprotesico NCB.
La simmetria del disegno è garantita dalla presenza di un'unica placca per ciascuna delle ossa lunghe, destra e sinistra. La placca per diafisi retta stretta NCB può essere utilizzata nella tibia o nell'omero, mentre la placca per diafisi femorale curva NCB è progettata appositamente per uso nel femore.
Due fori per filo di K situati in corrispondenza di ciascuna delle estremità della placca facilitano la fissazione preliminare.
Due fessure di compressione, ciascuna delle quali esercita una compressione di 1 mm.
La tecnologia della placca NCB consente il posizionamento di viti poliassiali (cono di 30°) con blocco delle viti ottenuto attraverso l'uso di tappi per stabilità angolare avvitati nei fori della placca. La struttura di bloccaggio migliora la stabilità, specialmente in ossa di qualità insoddisfacente.
Nella configurazione bloccata, la placca per grandi frammenti NCB si comporta come un fissatore interno senza contatto tra la superficie della placca e la superficie ossea, il che potrebbe ridurre il rischio di danneggiamento della vascolarizzazione periostale. Il concetto di ponte senza contatto (Non-Contact Bridging) può essere controllato esattamente anche tramite l'uso di spaziatori da 1, 2 o 3 mm inseriti nei fori della placca prima dell'inserimento della stessa.
Le placche per grandi frammenti NCB contengono tre diversi tipi di viti NCB che consentono la fissazione sia bicorticale che monocorticale.
I prodotti appartenenti al sistema Zimmer ® Cable-Ready ® Cable Grip sono compatibili con il sistema per grandi frammenti NCB.
La placca per diafisi retta stretta NCB e la placca per diafisi femorale curva NCB possono essere impiantate per mezzo delle seguenti strumentazioni.
La simmetria del disegno viene garantita dalla presenza di un'unica placca per il femore destro e sinistro.
Due fessure di compressione, ciascuna delle quali esercita una compressione di 1 mm.
Un foro su ciascuna estremità della placca per il collegamento del tensionatore articolato, per ottenere un'ulteriore compressione, se necessario.